Buddismo dal punto di vista dell’Islam

Quattro Nobili verità

L’insegnamento più basilare del Dharma di Buddha è noto come “Quattro Nobili verità”, i quattro fatti visti come veri da esseri altamente realizzati. Ha visto che tutti affrontano (1) veri problemi. Anche se ci sono molte gioie da avere, non si può negare che la vita è difficile. Malattia, vecchiaia e morte in se stessi e nei propri cari, frustrazioni nella vita, delusioni nei rapporti con gli altri e così via sono abbastanza difficili. Ma le persone rendono queste situazioni ancora più dolorose a causa dei loro atteggiamenti basati sulla confusione.

(2) La vera causa dei problemi è la mancanza di consapevolezza o l’ignoranza della realtà. Ad esempio, tutte le persone pensano di essere il centro dell’universo. Quando, da piccoli, chiudono gli occhi, sembra che tutti gli altri cessino di esistere. A causa di questo aspetto ingannevole, sentono di essere l’unico che è importante e che devono sempre avere la loro strada. Come risultato di un atteggiamento così egocentrico e auto-importante, creano argomenti, lotte e persino guerre. Ma se fosse vero che erano il centro dell’universo, allora tutti dovrebbero essere d’accordo. Nessuno, tuttavia, sarebbe d’accordo, perché tutti gli altri sentono che lui o lei è il centro dell’universo. Non possono avere tutti ragione.

È possibile, tuttavia, ottenere (3) veri arresti di tutti i problemi in modo che non si possa mai più sperimentare l’infelicità. Ciò avverrà se si adotta (4) un vero percorso mentale con cui si comprende la realtà. In altre parole, se si ottiene la piena realizzazione del fatto che tutti sono interconnessi e interdipendenti, e che nessuno è il centro dell’universo, allora sarà possibile per le persone trovare le soluzioni ai loro problemi in modo che possano vivere insieme in pace e armonia. L’approccio di base nel buddismo, quindi, è scientifico e razionale. Per eliminare i problemi, è necessario identificare e rimuovere le loro cause. Tutto segue le leggi di causa ed effetto.

Vacuità e interdipendenza

I punti principali degli insegnamenti del Buddha, quindi, sono vedere la realtà, cioè l’interconnessione di tutto e di tutti, e di conseguenza sviluppare uguale amore e compassione per tutti gli esseri. Il principio più alto che unisce tutto è noto come” vacuità”, al di là di tutti i nomi e concetti. La vacuità si riferisce al fatto che nulla esiste in modi impossibili e fantasticati come veramente indipendenti da tutto il resto, ma che tutti gli esseri e le cose sorgono interdipendenti l’uno dall’altro. Poiché tutte le creature viventi e l’ambiente sono interdipendenti, bisogna avere amore, preoccupazione e compassione per tutti gli altri e assumersi la responsabilità di aiutare attivamente. Per rimanere concentrati su questi due aspetti, vacuità e compassione, noti come saggezza e metodo, è necessaria una concentrazione perfetta e una solida base nell’autodisciplina etica. Buddha insegnò molte tecniche per allenarsi in tutte queste aree.

Etica e Karma

Buddha ha sottolineato in particolare di condurre una vita etica di mantenere una morale rigorosa. Ha detto cercare di aiutare gli altri, e se questo non è possibile, almeno non fare del male. Ha spiegato le basi dell’etica in termini di principi scientifici del karma, o causa ed effetto comportamentale. “Karma” non significa destino, ma si riferisce agli impulsi che motivano e accompagnano le proprie azioni fisiche, verbali e mentali. Gli impulsi ad agire positivamente o negativamente sorgono a causa di precedenti condizionamenti e fanno entrare in situazioni in cui si sperimenterà un certo livello di felicità o sofferenza. Queste situazioni si verificheranno in questa vita o in quelle future.

Rinascita

Come con altre religioni indiane, il buddismo afferma la rinascita o la reincarnazione. Il continuum mentale di un individuo, con i suoi istinti, talenti e così via, viene dalle vite passate e va avanti in quelle future. A seconda delle proprie azioni e delle propensioni costruite da esse, un individuo può rinascere in un paradiso o in un inferno, o come animale, umano o uno qualsiasi di una varietà di fantasmi o spiriti. Tutti gli esseri sperimentano una rinascita incontrollabile a causa della forza dei loro atteggiamenti inquietanti, come l’attaccamento, la rabbia e l’ingenuità, e dei loro impulsi karmici ad agire compulsivamente che sono innescati da loro. Se si seguono gli impulsi negativi che sorgono nella propria mente a causa di modelli comportamentali passati e agisce in modo distruttivo, si sperimenterà come risultato sofferenza e infelicità. Se, d’altra parte, ci si impegna in azioni costruttive, si sperimenterà la felicità. La felicità o l’infelicità di ogni individuo, quindi, non è una ricompensa o una punizione, ma è creata dalle azioni precedenti di quella persona secondo le leggi di causa ed effetto comportamentale.

Il fondamento dell’etica buddista è trattenersi dalle dieci azioni particolarmente distruttive. Questi sono gli atti fisici di uccidere, rubare e comportamenti sessuali inappropriati; quelli verbali di mentire, parlare in modo divisivo, usare un linguaggio duro e crudele e pronunciare parole oziose; e quelli mentali del pensiero avaro, del pensare con malizia e del pensiero distorto e antagonistico con cui si nega il valore di qualsiasi cosa positiva. Buddha non insegnava un codice legale, simile alla Sharia, con il quale si potevano determinare punizioni per atti negativi. Sia che gli esseri umani ricompensino o puniscano coloro che sono distruttivi, coloro che agiscono negativamente sperimenteranno ancora i risultati sofferenti delle loro azioni.

Pratica devozionale e meditazione

Buddha ha visto che non solo tutti sono uguali nella sua capacità di superare tutti i problemi e diventare un Buddha, ma anche che le persone sono tutti individui con preferenze, interessi e talenti diversi. Rispettando queste differenze, ha insegnato molti metodi diversi per lavorare su se stessi per superare i propri limiti e realizzare le proprie potenzialità. Questi includono lo studio, la pratica devozionale come la prostrazione tre volte prima della preghiera, fare generose offerte ai bisognosi e quelli dedicati alla vita spirituale, ripetuta recitazione dei nomi di Buddha e sillabe sacre (mantra) contati su rosario, pellegrinaggio in luoghi santi e circumambulazione di monumenti sacri, e soprattutto la meditazione. Meditazione significa costruire un’abitudine benefica e si realizza attraverso ripetutamente generando tali atteggiamenti positivi come amore, pazienza, consapevolezza, concentrazione e vedere la realtà, e poi praticare situazioni di visualizzazione dalla propria vita personale con loro.

Inoltre, Buddha ha detto alla gente di non credere a ciò che ha detto per fede in lui, ma di testare tutto per se stessi come se comprasse oro. Solo se le persone hanno trovato, attraverso l’esperienza personale, qualcosa di utile nei suoi insegnamenti dovrebbero adattarlo alle loro vite. Non c’è bisogno di cambiare le culture o anche le religioni, Buddha ha detto. Chiunque avesse trovato qualcosa di utile nei suoi insegnamenti era il benvenuto a prenderne parte.

Non ci sono orari prestabiliti per la preghiera nel buddismo, nessun servizio religioso per laici guidati da chierici e nessun sabato. Le persone possono pregare in qualsiasi momento o in qualsiasi luogo. Più frequentemente, tuttavia, la preghiera e la meditazione si svolgono nei templi buddisti o davanti ai santuari della propria casa. Spesso ci sono statue e dipinti di Buddha e Bodhisattva, quelli che sono totalmente diretti ad aiutare gli altri e diventare un Buddha. Le persone non adorano o pregano queste statue, ma le usano per aiutare a focalizzare la loro attenzione sui grandi esseri che rappresentano. Poiché i Buddha e i Bodhisattva non sono Dei onnipotenti, lo scopo della preghiera è quello di richiedere ispirazione da queste figure e la loro forza guida per realizzare i propri buoni propositi. Le persone non istruite, tuttavia, chiedono semplicemente che i loro desideri siano esauditi. Come segno di rispetto per ciò che i Buddha hanno raggiunto, le persone offrono incenso, candele, ciotole d’acqua e cibo davanti alle statue e alle immagini.

Dieta ed evitare l’alcol

Non ci sono anche leggi dietetiche stabilite nel buddismo. I buddisti sono incoraggiati ad essere vegetariani il più possibile, ma anche se si mangia solo piante, gli insetti sono comunque inevitabili uccisi in qualsiasi forma di agricoltura. Si cerca, quindi, di minimizzare il danno causato agli animali e agli insetti dal bisogno di mangiare cibo. A volte può essere necessario mangiare carne, ad esempio per motivi medici, per non offendere l’ospite, o quando non è disponibile nient’altro come fonte di cibo. In questi casi, si ringrazia per l’animale che ha perso la vita per il proprio bene e si prega per la sua migliore rinascita.

Buddha istruì anche i suoi seguaci a non bere nemmeno una goccia di alcol. L’allenamento buddista è finalizzato allo sviluppo della consapevolezza, della disciplina e dell’autocontrollo. Tutti questi sono persi quando si beve alcol. Non tutti i buddisti, tuttavia, seguono il consiglio di Buddha.

Tradizione monastica

Il buddismo ha sia una tradizione monastica che una laica. Ci sono monaci e monache che mantengono centinaia di voti, incluso il celibato totale. Si radono la testa, indossano abiti speciali e vivono in comunità monastiche. Dedicano la loro vita allo studio, alla meditazione, alla preghiera e all’esecuzione di cerimonie a beneficio della comunità laica. I laici, a loro volta, sostengono i monaci offrendo cibo, direttamente ai monasteri o ai monaci che ogni mattina vengono nelle loro case per raccogliere l’elemosina.

Uguaglianza

Sebbene la società indù indiana al tempo del Buddha fosse organizzata secondo le caste, con alcuni gruppi di basso status persino considerati intoccabili da altri, Buddha dichiarò che, nella sua comunità monastica, tutti erano uguali. Così, Buddha abolì le differenze di casta per coloro che lasciarono la società per vivere in monasteri e conventi e dedicare le loro vite alla pratica spirituale. La gerarchia nelle istituzioni monastiche era basata sul rispetto per coloro che sono stati ordinati e hanno mantenuto i voti più a lungo. Un giovane ordinato prima di un anziano sarebbe seduto davanti a quest’ultimo in assemblee di preghiera e sarebbe servito cibo e tè prima. In armonia con l’usanza asiatica, quando uomini e donne erano insieme in assemblee religiose, si sedevano separatamente, con gli uomini di fronte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.