Il Necker cube: un cubo con cornice metallica senza spunti di profondità.
Il cubo Necker è un’illusione ottica che consiste in una rappresentazione bidimensionale di un cubo tridimensionale a telaio metallico. È una delle tante figure ben note che, per lo spettatore, si muovono avanti e indietro tra le prospettive ugualmente possibili dell’oggetto rappresentato. Tali disegni sono noti come figure ambigue. Le figure impossibili, come il cubo impossibile, il triangolo di Penrose e blivet, sono una classe speciale di figure ambigue in cui parti dell’immagine che non sono ambigue sono disegnate in prospettive incompatibili. Altre figure ambigue che implicano cambiamenti nel contenuto, non solo nella prospettiva, includono il coniglio d’anatra di Joseph Jastrow e il vaso Rubin.
Figure ambigue offrono preziose opportunità di ricerca sulla percezione, poiché l’input sensoriale agli occhi rimane costante ma le informazioni percepite dallo spettatore cambiano. L’interpretazione generale di questi eventi è che la percezione non è un processo passivo di input sensoriale che si traduce nella percezione diretta del “mondo reale” esterno, ma piuttosto che il percettore crea attivamente interpretazioni ragionevoli dell’input basate sull’esperienza passata e su processi biologicamente programmati. Il cubo Necker, e altre figure ambigue, offrono sia opportunità per una preziosa ricerca sui processi percettivi umani che per portare gioia e fascino a molti attraverso la loro inclusione in opere d’arte, mostrando l’infinita fascinazione dell’umanità per il creativo e l’insolito. Tali casi possono anche aiutarci a capire che le nostre percezioni possono essere limitate o diverse da quelle di un’altra persona che vede la stessa cosa.
Scoperta
Il cubo di Necker fu descritto per la prima volta nel 1832 dal cristallografo svizzero Louis Albert Necker, che osservò che forme cubiche ambigue potevano cambiare spontaneamente prospettiva. Necker prima descritto le sue scoperte in una lettera a Sir David Brewster. Anche se un cubo è generalmente utilizzato per illustrare l’illusione, Necker prima utilizzato un romboide.
Descrizione
Una possibile interpretazione del cubo di Necker, spesso affermato di essere la più comune interpretazione
L’altra interpretazione
Il cubo di Necker è ambigua linea di disegno di un wire-frame cubo. Disegnato in prospettiva isometrica (i bordi paralleli del cubo sono disegnati come linee parallele), non ci sono segnali per determinare se una linea attraversa davanti o dietro un’altra. Questo crea una situazione ambigua in cui ci sono due possibili orientamenti del cubo tridimensionale. Quando una persona guarda un disegno del cubo Necker, spesso sembra capovolgere avanti e indietro tra le due interpretazioni valide (un effetto spesso chiamato percezione multistabile).
Spiegazione
A causa dell’ambiguità del disegno al tratto, il cervello sceglie un’interpretazione delle parti ambigue che rende coerente l’intera figura. È raro che si veda un’interpretazione incoerente del cubo; il cervello sceglie una delle due interpretazioni che sarebbero possibili nel mondo tridimensionale. (Una versione del cubo Necker in cui i bordi si incrociano in modi incoerenti si trova nel cubo impossibile.)
Quando si visualizza il cubo Necker, le persone vedono più spesso la faccia in basso a sinistra come di fronte. Questo è forse perché le persone vedono gli oggetti dall’alto più spesso che dal basso. Quando viene data una scelta, il cervello sceglie l’interpretazione che più si avvicina all’esperienza quotidiana. È interessante notare che Sidney Bradford, cieco fin dalla più tenera età ma riacquistando la vista a seguito di un’operazione all’età di 52 anni, non ha percepito l’ambiguità che fanno gli osservatori normali. Inoltre, Bradford non era in grado di percepire la profondità nell’illusione, il che supporta l’idea che il cervello interpreti immagini visive basate su esperienze passate.
Ci sono prove che concentrandosi su diverse parti della figura si può forzare una percezione più stabile del cubo. Agli angoli diagonalmente opposti del rettangolo al centro della figura ci sono due “giunzioni a y”.”Concentrandosi sulla” giunzione a y ” nell’angolo in alto a destra del rettangolo centrale, la faccia in basso a sinistra apparirà di fronte. Concentrandosi sulla giunzione inferiore, la faccia in alto a destra apparirà di fronte (Einhauser, et al., 2004).
Il Necker cube ha fatto luce sul sistema visivo umano. Il fenomeno è servito come prova del fatto che il cervello umano è una rete neurale con due distinti stati stabili intercambiabili ugualmente possibili.
Applicazioni
Il cubo Necker, come molte illusioni percettive e visive, viene utilizzato per approfondire lo studio di come il cervello e il sistema visivo percepiscono e interpretano le informazioni.
Inoltre, il cubo Necker è spesso usato come esempio nell’epistemologia (lo studio della conoscenza). Il cubo Necker aiuta a fornire un contrattacco contro il realismo ingenuo, noto anche come realismo diretto o di buon senso, che afferma che il modo in cui percepiamo il mondo è il modo in cui il mondo è effettivamente. Il cubo Necker sembra confutare questa affermazione perché vediamo uno o l’altro di due cubi, ma in realtà, non c’è nessun cubo lì: solo un disegno bidimensionale di dodici linee. Vediamo qualcosa che non è realmente lì, quindi (presumibilmente) smentendo il realismo ingenuo. Questa critica al realismo ingenuo sostiene il realismo rappresentativo.
Note
- Richard Gregory, “Perceptual illusions and brain models” Proc. Royal Society B 171 179-296. Url consultato il 3 gennaio 2008.
- Richard Gregory e J. G. Wallace. “Recupero dalla cecità precoce” 1963. Experimental Psychology Society Monograph No. 2. Url consultato il 3 gennaio 2008.
- David Marr, Vision: A Computational Investigation into the Human Representation and Processing of Visual Information (W. H. Freeman 1983 ISBN 0716715678).
- Einhäuser, Wolfgang, Kevan A. C. Martin e Peter König. 2004. Gli interruttori nella percezione del cubo Necker sono correlati alla posizione dell’occhio? European Journal of Neuroscience 20 (10), 2811-2818. Url consultato il 3 gennaio 2008.
- Fineman, Mark. 1996. La natura dell’illusione visiva. Pubblicazioni Dover. ISBN 0486291057
- Frith, Chris. 2007. Fare la mente: come il cervello crea il nostro mondo mentale. Blackwell Publishing Limited. ISBN 1405160225
- Gregory, Richard L. 1997. Occhio e cervello. Princeton University Press. ISBN 0691048371
- Robinson, J. O. 1998. La psicologia dell’illusione visiva. Pubblicazioni Dover. ISBN 978-0486404493
Tutti i link recuperati 14 novembre 2018.
- The Necker Cube
Credits
New World Encyclopedia writers and editors rewroted and completed the Wikipedia articlein accordance with New World Encyclopedia standards. Questo articolo si attiene ai termini della licenza Creative Commons CC-by-sa 3.0 (CC-by-sa), che può essere utilizzata e diffusa con una corretta attribuzione. Il credito è dovuto secondo i termini di questa licenza che può fare riferimento sia ai contributori dell’Enciclopedia del Nuovo Mondo che ai contributori volontari disinteressati della Wikimedia Foundation. Per citare questo articolo clicca qui per un elenco di formati di citazione accettabili.La storia dei precedenti contributi dei wikipediani è accessibile ai ricercatori qui:
- Storia di Necker_cube
La storia di questo articolo da quando è stato importato in New World Encyclopedia:
- Storia di “Necker cube”
Nota: Alcune restrizioni possono essere applicate all’uso di singole immagini che sono concesse in licenza separatamente.