Gli studiosi rispondono alla reazione razzista contro Achille nero, Parte 1: Atteggiamenti greci antichi verso gli africani

Nel febbraio del 2018, la BBC ha trasmesso una miniserie in otto parti, Troy: Fall of a City, che raccontava la storia della guerra di Troia. Netflix in seguito rilasciato la miniserie negli Stati Uniti. Il casting di David Gyasi, un attore di origine britannica di origine ghanese, per interpretare Achille ha provocato una tempesta di critiche razziste sui social media e siti razzisti. C’è stata meno polemica intorno ad altri personaggi interpretati da attori neri, come Zeus, Atena, Enea, Patroclo e Nestore. Subito dopo lo spettacolo ha iniziato in onda nel Regno Unito, Pharos collaboratore Tim Whitmarsh ha scritto una confutazione di molti degli argomenti razzisti in corso, che ha seguito di recente con una critica più dettagliata. Anche Pharos ha documentato la reazione razzista contro lo spettacolo e nei prossimi giorni riferirà sulle risposte che abbiamo ricevuto dagli specialisti che lavorano sull’epopea greca. Il volume e la complessità della risposta è stata tale che abbiamo deciso di dividere la nostra risposta in diversi post.

I commentatori razzisti hanno tentato di nascondere il loro pregiudizio sotto una serie di argomenti, uno dei quali è l’accusa di “inesattezza storica” contro lo spettacolo. I post successivi considereranno l’irrilevanza di questo argomento rispetto al materiale omerico. Qui sottolineiamo che il loro razzismo contro i neri sarebbe stato incomprensibile nel mondo greco antico e che il pubblico antico probabilmente non avrebbe avuto problemi a vedere un Achille nero in, ad esempio, un’opera teatrale.

  • Gli antichi greci riconoscevano e commentavano le differenze fisiche tra persone provenienti da luoghi diversi. Molti scrittori antichi, tra cui Ippocrate e Aristotele, hanno promosso il determinismo ambientale, che attribuisce le differenze percepite tra le persone come il prodotto di diversi fattori ambientali nelle loro regioni d’origine (tempo, cibo, ecc.). Queste differenze percepite spesso includono affermazioni sulle differenze di intelletto, motivazione e coraggio, che sono molto simili alle affermazioni fatte dai razzisti moderni. Mostra che gli antichi pensatori erano davvero in grado di creare gerarchie di superiorità razziale. Questo materiale antico è spesso citato implicitamente o esplicitamente a sostegno delle moderne teorie razziste pseudo-scientifiche e si trova alla radice dell’invenzione della “razza” come categoria per differenziare e opprimere gli altri.
  • Tuttavia, i razzisti che commentano Troy: Fall of a City sono prevenuti specificamente contro i neri. Questo non sembra essere stato un pregiudizio comune nell’antica Grecia. Le fonti antiche contengono molte espressioni di ammirazione per i neri africani, specialmente per quelli che i greci chiamavano “etiopi”, un nome comunemente inteso nell’antichità per riferirsi alla loro pelle nera. Ad esempio, Erodoto li chiama le persone più belle del mondo. In Omero gli dei prendono le loro vacanze con gli etiopi. Come discuteremo in un post futuro, non sappiamo se i primi interpreti di epopee omeriche pensato etiopi avevano la pelle nera, ma le generazioni successive, a partire dal 6 ° secolo AC e forse anche prima, certamente fatto. Da allora in poi queste linee contribuirebbero all’ammirazione per le persone dalla pelle nera.
  • Sebbene nel mondo contemporaneo vi sia una persistente preferenza razzista per la pelle più chiara rispetto alla pelle più scura, gli antichi greci consideravano la pelle più scura più bella e un segno di superiorità fisica e morale. Nell’Odissea, quando Atena vuole far sembrare Odisseo un dio prima di rientrare nel suo palazzo, lei gli dà nuovi vestiti, gli scurisce la barba e lo rende “dalla pelle scura”. (Od. 16.175: μελαγχροιής, melanchroiês, che è un composto di melan, “scuro”, e chroiê, “carne”).
  • Al contrario, nell’antica Grecia si pensava che la pelle eccessivamente bianca contrassegnasse un uomo come debole ed effeminato. Il re spartano Agesilao, per esempio, si dice che abbia mostrato le sue truppe prigionieri nemici nudi perché “quando i suoi soldati li vedevano bianchi perché non si spogliavano mai, e grassi e pigri attraverso la guida costante in carrozze, credevano che la guerra sarebbe stata esattamente come combattere con le donne.”
  • Achille interpretato da un uomo di colore ha attirato la maggior parte delle critiche, ma il casting di Hakeem Kae-Kazim di origine nigeriana per interpretare Zeus ha anche generato polemiche. Ma c’è un antico precedente per ritrarre Zeus, il re degli dei, come un africano nell’intrattenimento antico. Sofocle, il più popolare dei drammaturghi greci, ritrasse Zeus come nero. Nel frammento 269a del suo gioco Inaco, Zeus è descritto dal coro del gioco come “nero”, usando una parola (αθθός/aithos) che si credeva nell’antichità fosse parte della parola etiope e quindi è collegata alla pelle nera. L’interpretazione di un testo così frammentario è difficile, ma è possibile che uno Zeus nero sia apparso sul palco in questa commedia. Sofocle potrebbe aver reso Zeus nero perché Epaphus, il figlio di Argive Io e Zeus, era nero.
  • Altrove nell’intrattenimento popolare greco troviamo che le differenze razziali non escludono le persone dall’essere considerate greche. Nei Suppliants di Eschilo i Danaids, fuggendo come rifugiati dall’Egitto, vengono alla città greca di Argos che cerca la protezione. Il re Argive Pelasgo commenta che sembrano libici, non come i greci, indicando che ha riconosciuto le differenze fisiche tra le persone. Ma nel gioco gli Argivi danno ai Danaidi la protezione che cercano perché li considerano parenti: il loro antenato, Io, era di Argo.
  • Quindi, sebbene i poemi epici omerici non rappresentino Achille come un africano, non c’è motivo per cui non potrebbero avere. In effetti, a giudicare dai più importanti e celebri scrittori dell’antica Grecia (Erodoto, Sofocle, Eschilo), probabilmente sarebbe stato accettato dal pubblico greco antico, che aveva visto gli dei rappresentati come africani (uno degli epiteti primari di Achille in Omero è “divino”), che non aveva pregiudizi contro la pelle nera e persino la considerava bella, e che associava la pelle scura alla prodezza militare.

Il nostro prossimo post discuterà l’interpretazione dei passaggi in Omero che i razzisti dicono rendere impossibile il casting BBC / Netflix.

I seguenti studiosi hanno contribuito a questa serie di post:

Siobhan Ball
Joel Christensen (Brandeis University)
Al Duncan (University of North Carolina at Chapel Hill; Assegnista di ricerca, Università dello Stato Libero, Bloemfontein, Sud Africa)
David Elmer (Università di Harvard)
Casey a Causa Hackney (Università di Houston)
Rebecca Futo Kennedy (Università di Denison)
Matthew Lloyd
Jonathan Pronto (Indiana University)
Ruth Scodel (Università del Michigan)
Kevin Solez (MacEwan University)
Rodrigo Verano (Universidad Autónoma de Madrid)
Phillip Zapkin (Università di Stato della Pennsylvania)
Donna Zuckerberg (Eidolon)

Questo post è un composito di studiosi risposte e non si deve presumere che ogni collaboratore si impegna con ogni punto fatto sopra.

Abbiamo anche consultato la seguente borsa di studio nella preparazione di questa serie di risposte:

Davies, Malcolm. L’Ethiopide: Neoanalisi rianalizzata. Centro di Studi Ellenici, 2016.

Dee, James H. “Black Odysseus, White Caesar: quando i’ bianchi ‘sono diventati ‘bianchi’?”The Classical Journal, Vol. 99, n. 2. 2003. pp. 157-167.

Dué, Casey, e Ebbott, Mary. Iliade 10 e la poetica dell’agguato: un’edizione Multitext con Saggi e Commenti. Centro di Studi Ellenici, 2010.

Griffith, R. Drew. “I capelli blu degli dei in Omero e nell’Egitto della diciottesima dinastia.”The Classical Quarterly, Vol. 55, n. 2. 2005. pp. 329-334.

Isaac, Benjamin. L’invenzione del razzismo nell’antichità classica. Princeton University Press, 2004.

Jones, Prudence A. Africa: Prospettive greche e romane da Omero a Apuleio. Centro di Studi Ellenici, 2017.

Kozak, Lynn. Sperimentare Hektor. Bloomsbury, 2016.

Nagy, Gregory. “Lo scudo di Achille” in nuova luce su un’età oscura, a cura di Susan Langdon. Università del Missouri Press, 1997.

Pinney, Gloria F. “Achilles Lord of Scythia” in Ancient Greek Art and Iconography, edited by Warren Moon. Università del Wisconsin Press, 1983.

Seaford, Richard. “Zeus nero nell’Inachos di Sofocle.”The Classical Quarterly, Vol. 30, n. 1. 1980. pp. 23-29.

Sherratt, Susan. “La guerra di Troia: storia o Bricolage?”Bollettino dell’Istituto di Studi Classici, Vol. 53, n. 2. 2010. pp. 1-18.

Snowden, Frank M. Prima del pregiudizio del colore: l’antica visione dei neri. Harvard University Press, 1983.

Snowden, Frank M. Neri nell’antichità. Harvard University Press, 1970.

Willcock, Malcolm. ” Neoanalysis ” in Un nuovo compagno di Homer, a cura di I. Morris e B. Powell. Brill, 1997.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.